Casa Editrice: Newton Compton
Anno: 1977
N. Pagine: 128
Stato Conservazione: Buono
Formato: 13.5X21
La lingua etrusca è, nell’immaginario comune, una delle più misteriose tra le lingue morte. In realtà la leggenda dell’incomprensibilità della lingua e dell’indecifrabilità dei suoi testi permane, ostinata e assurda, nonostante generazioni di studiosi si siano adoperate per fare del mistero più semplicemente un problema e per poi chiarire quest’ultimo. Questo volumetto tenta di offrire al pubblico, quindi, una fonte seria e obiettiva dalla quale attingere la conoscenza di un argomento troppo spesso fatto oggetto di fantasiose elucubrazioni. Rispetto lla precedente edizione, questa – pur non presentando sostanziali novità – si presenta migliorata, ampliata e aggiornata nel testo (in particolare per quel che riguarda il capitolo delle conoscenze).Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Newton Compton |
---|---|
Codice | Pistoi |
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle ore 16,30 al Centro Maria Eletta Martini (MEM) in via Sant’Andrea 33 nel centro storico di Lucca, con un nuovo incontro del ciclo “Tutta...
Lucca il 12/12/2019 - Redazione
Venerdì 13 dicembre alle ore 17.00, nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti a Pisa, si terrà la presentazione di “A spasso per gli anni ’50. Graffiti nazional popolari...
Pisa il 12/12/2019 - Redazione
Tutta la verità su cellulari, Wi-Fi e 5G nel libro “Wireless” (Libreria Editrice Fiorentina) di Francesca Romana Orlando e Fiorenzo Marinelli che sarà presentato sabato...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione