Casa Editrice: De Agostini
Anno: 2001
N. Pagine: 336
Formato: 22x27.5
Uno strumento indispensabile per tutti coloro che vogliono conoscere i vini italiani di qualità, dagli addetti ai lavori agli appassionati, ai consumatori. Che cosa è il vino: la storia, la vinificazione dei vini bianchi, rossi, rosati, spumanti e vini speciali. Come si legge un’etichetta, il servizio del vino, i bicchieri e la degustazione, le regole fondamentali di abbinamento gastronomico. Ed acora, i vini regione per regione: l’elenco e la descrizione di tutte le DOC e DOCG del nostro paese, con gli abbinamenti, vino per vino, ai piatti e ai prodotti regionali tipici. Il Pinot Nero, il Barbera d’Asti, il Tocai italiano, il Moscato, la Vernaccia di San Gimignano e il Brunello di Montalcino, il Colli Perugini, il Est! Est! Est! di Montefiascone, lo Zibibbo siciliano e il Nuragus di Cagliari sono soltanto alcuni dei moltissimi vini indicati in questa interessante pubblicazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | De Agostini |
---|---|
Codice | Prima Media |
Appuntamento a Forte dei Marmi, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200), con la presentazione del libro “Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli”...
Forte Dei Marmi il 25/05/2022 - Redazione
Paolo Fontanelli e Franco Marmugi saranno a Pisa, al Circolo Arci Pisanova (via Vittorio Frascani), per presentare “Tirrenia 1982. Un racconto della Festa” (MdS Editore)....
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna al Giardino Scotto di Pisa (Lungarno L. Fibonacci 2) il “Pisa Scotto Festival” con una nuova edizione tutta da scoprire...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Giovedì 26 maggio, ore 17.00, nella Sala delle Baleari del Palazzo Comunale di Pisa (Piazza XX Settembre 1) si terrà la presentazione del libro “La bambina di Villa Massoni”...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione