Casa Editrice: Mandragora
Anno: 1999
N. Pagine: 144
Formato: 15x21
I simboli delle contrade del Palio, la famosa “corsa-evento” che si celebra due volte l’anno in piazza del Campo, sono noti in tutto il mondo. Sulla loro origine e sul loro significato molto si è detto e scritto, non sempre a proposito. L’autore, docente di storia della filosofia alla Scuola Normale di Pisa, intraprende un affascinante viaggio simbolico e letterario in questo singolare “bestiario”, ripercorrendone le vicende dalle origini fino all’età moderna. Ricco di storie curiose e di richiami sorprendenti, il libro è scandito dagli splendidi disegni di Duilio Cambellotti, straordinario illustratore del primo Novecento italiano. Uno strumento indispensabile e stimolante per chi ha vissuto – anche solo una volta nella vita – l’emozione del Palio.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mandragora |
---|---|
Codice | 88-85957-32-3 |
Nata a Firenze nel 1985 come società specializzata nella gestione di bookshop ed eventi museali, Mandragora ha consolidato negli anni i suoi rapporti di collaborazione con numerose istituzioni cittadine. Attualmente gestisce i bookshop del complesso cattedrale fiorentino (Cripta di Santa Reparata, Campanile di Giotto, Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore). La produzione editoriale... Vai alla scheda editore >
è membro della Società araldica Svizzera e dell’Académie internationale d’héraldique. Tra i molti scritti Piero della Francesca e l’ultima crociata. Araldica, storia e arte tra gotico e Rinascimento (Le Lettere 1999). Ha collaborato ai progetti di redesign degli stemmi della Regione Toscana, di Ferrara e di Siena. «Le Vie della Storia» Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione