Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 104
Formato: 15x21
Il Palio di Siena è una delle più antiche e famose manifestazioni del nostro Paese: ogni anno tutta la città con le sue 17 contrade, insieme a migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, si raccoglie in Piazza del Campo per assistervi. Il libro si propone di spiegare la storia, la tradizione e le regole del Palio ai bambini della scuola elementare (6-10 anni), ma non solo. Grazie alla puntualità delle informazioni, trasmesse in maniera semplice e immediata, il libro risulta di gradevole lettura e utilissima consultazione anche per i “grandi”. Le illustrazioni accompagnano pagina per pagina il lettore in questo viaggio colorato alla scoperta del Palio di Siena. Illustrazioni di Daniela Pedretti
Also available in english version - The Palio of Siena is one of the most ancient events in Italy. Every year the whole town with its 17 contrade, and thousands of people from all over the world, gather in Piazza del Campo to see it. The aim of this book is to explain the history,the tradition and the rules of the Palio to the children attending the primary school (6-10) but not only. Thanks to the accurate but simple as well as immediate information, this book makes a pleasant reading and useful reference also for “grown ups”. The page to page drawings take the reader to a colourful journey to discover the Palio of Siena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | Pacini |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Nata a Siena (1977), dove vive e lavora. Laureata in lingue e letteratura straniere. mCondivide con la sua bambina una passione sfrenata per i libri. Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione