Casa Editrice: Editrice DonChisciotte
Anno: 2001
N. Pagine: 112
Formato: 17x24
Catalogo delle opere di Massimo Lippi esposte a San Quirico d’Orcia presso gli Horti Leonini e Palazzo Chigi, dal settembre al novembre 2001 in occasione dell’evento culturale “Forme nel Verde”. Sculture in legno, rame, bronzo, che riproducono simbolicamente tematiche bibliche legate alla perdita del paradiso primordiale: ritorno delle creature nel giardino dopo la cacciata, il paradiso perduto, la Divina Provvidenza. Ma anche tematiche religiose in generale, come angeli, angeli custodi, l’angelo annunciante, l’arca del diluvio, l’Ascensione e la Trasfigurazione. Grandi riproduzioni fotografiche permettono ai lettori di osservare nei dettagli tutte le sculture riportate nel volume. Una ricca introduzione precede il catalogo vero e proprio, offrendo tutte le informazioni necessarie per comprendere l’arte contemporanea, i soggetti di Lippi e l’iniziativa “Forme nel Verde”, che ormai da diversi anni viene organizzata, sempre con successo, dal Comune di San Quirico d’Orcia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice DonChisciotte |
---|---|
Codice | primamedia |
La Editrice DonChisciotte nasce nel 1986 a San Quirico d’Orcia e inizia la sua attività con la pubblicazione dell’omonimo periodico di cultura e opinione Il DonChisciotte che raccoglie le firme più prestigiose della provincia di Siena facendosi conoscere e apprezzare per la qualità dei contenuti e per la cura della grafica. La casa editrice pubblica inoltre libri,... Vai alla scheda editore >
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, giovedì 21 gennaio alle 18.30 incontra da remoto due mamme, che scrivono di vita. Due madri, Giovanna Carboni di Cerreto Guidi e Camilla Tommasi...
Firenze il 20/01/2021 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
The document has moved here.