Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 208
Formato: 16.5x23.5
Atti della giornata di studi dedicata al grande ospedale senese a cura di Fabio GabbrielliIl ciclo pittorico istoriato alla metà del Quattrocento nel “pellegrinaio di mezzo” dell’ospedale senese di Santa Maria della Scala rappresenta, per programma iconografico e ampiezza di visione, la più stupefacente testimonianza di storia figurata in ambiente ospedaliero che esista in Europa. Specialisti di discipline diverse, storici, storici dell’arte e dell’architettura, si interrogano sulle forme, il senso e il significato, alla luce del contesto storico e nel quadro di una generale riflessione sul ruolo che le sale adibite a pellegrinaio svolsero nella storia ospedaliera di Siena e d’Europa.
Testi di R. Argenziano, G. Fattorini, F. Gabbrielli, M. Gavazzi, N. Montevecchi, I. Moretti, M. Pellegrini, P. Pertici, B. Sani, A. Sbardellati, B. Sordini
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-99-6433-376-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione