Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2003
N. Pagine: 56
Formato: 17x24
Si dice che di Ponti del Diavolo in Italia ne esistano sette, ma solo quello del Borgo a Mozzano quando si specchia nelle acque forma un cerchio luminoso entro cui si confondono terra e cielo.
Nel Medioevo al centro di quattro pievi venne costruito un ponte capace di collegare i paesi sulla destra del Serchio con quelli della Val di Lima, quando l’Altopiano delle Pizzorne, con le sue frequentate strade, costituiva il più rapido passaggio tra la pianura e i valici appenninici.Il ponte costruito con maestria architettonica ed audacia formale divenne così un riferimento insostituibile per i viaggiatori e, anche e soprattutto, oggetto di curiosità e ammirazione per l’ardita bellezza del suo altissimo arco; tanto che intorno alla costruzione e alla solidità dal ponte nacquero singolari e fantastiche leggende, raccolte in questo piccolo e squisito libro.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-560-8 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
GUGLIELMO LERA, insegnante e preside di scuola, pensionato.Fin da giovane sentì il desiderio di conoscere la storia e le tradizioni della sua terra. Riferì esperienze e scoperte in articoli comparsi su riviste e giornali. Ha pubblicato numerosi volumi di argomento storico e artistico. Si è cimentato anche nella narrativa e nella poesia vernacola. Dirige da 30 anni la “Rivista... Vai alla scheda autore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.