Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2012
Il viaggio di un bambino dentro il Palio di Siena, dentro un sogno, dentro un sentimento. È questo lo stratagemma usato da Bruno Tanganelli detto Tambus per proporre la sua fiaba sulla più bella giostra del mondo. Scritta nella prima metà degli anni ’50 del secolo scorso, completa di bozzetti originali disegnati appositamente dall’autore, trascritta e curata da Stefano Barsanti e David Chiti dell’Associazione NOI di Siena, corredata dalla prefazione di Duccio Balestracci, “Il Sogno del Palio” guida il lettore dentro la tradizione senese riscoprendone i tratti più genuini e veri. L’intreccio tra storia, fantasia e leggenda raffigurato da Tambus è stato completato dalle annotazioni di Roberto Cresti che arricchiscono l’opera con un ulteriore piano di lettura di carattere storico e artistico su Siena e sul costume del popolo senese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7576-282-7 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Bruno Tanganelli detto Tambus (Siena, 1922-1990), giraffino appassionato, nato in via delle Vergini, dopo un’adolescenza passata in collegio e tre anni di prigionia in guerra, è stato vignettista umorista (nel 1956 fondatore del periodico umoristico e di vita senese “Il Mangia”), scrittore e sceneggiatore di teatro (fondatore del “Vernacolo Clebbe”), pittore pubblicitario,... Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione