Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 173
Formato: 15x21
In queste pagine sono raccolti ricordi e impressioni legati all'adolescenza dell'autore, vissuta tra la costa tirrenica e Siena sul finire dell'ultima guerra. La percezione che oggi i giovani hanno dell'adolescenza, un viaggio breve nella vita, tutto un ribollire di accordi maggiori nel quale sono le pulsioni istintive ed i sogni a prevalere, è sicuramente diversa da quella di un tempo, contaminata dagli anni cupi di una sciagura senza limiti. Paura, fame, freddo toglievano la percezione della realtà. In un bizzarro groviglio fra gioco e tragedia poteva capitare perfino che una sorte benigna salvasse la vita senza che uno se ne accorgesse. E ora che sono trascorsi tanti anni, quasi per un desiderio di liberazione, Paolo Goretti ha scelto di dare vita ai suoi ricordi, affiorati per caso dalle pagine del tempo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-762612-3-7 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
medico, ha sempre affiancato alla sua vita lavorativa il coinvolgimento in associazioni del territorio ed è socio del Lions Club Valdelsa. Appassionato di musica, fonda e presiede per anni l’Ente Concerti di Colle di Val d’Elsa (SI). È del 1980 un importante saggio sulla musica di W. A. Mozart. Autore di una vasta produzione di racconti, nel 2007 pubblica con Vanzi Editore... Vai alla scheda autore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione