Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2012
N. Pagine: 388
Grandezza profetica, spirituale e dottrinale, pastorale e missionaria del Concilio Vaticano II
Cinquant’anni dopo l’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II riscopriamo l’opera di uno degli esperti al servizio dei padri conciliari, per comprendere il messaggio e l’essenza di un momento fra i più significativi per la storia ecclesiastica.
La proposta ermeneutica di Le Guillou parte dal mistero di Gesù Cristo offerto agli uomini nell’oggi della storia, punto cardine su cui è incentrato l’intero Concilio. Giovanni Paolo II durante il Grande Giubileo del 2000, ricordava il Vaticano II come un evento fondamentale per comprendere la storia della Chiesa e verificare la presenza del Risorto “accanto alla sua Sposa tra le vicende del mondo”. In questo scritto, pubblicato in Francia nel 1968 e oggi per la prima volta tradotto in lingua italiana, Le Guillou affermava già il carattere cristologico del Concilio, indicandone come chiave di lettura la contemplazione del Volto di Cristo, immagine del Dio invisibile nel quale la Chiesa si riflette come in uno specchio. Questa interpretazione spinge Le Guillou a evidenziare l’importanza particolare della costituzione dogmatica Dei Verbum che identifica nella Persona di Gesù la pienezza della Rivelazione. Solo a partire dal mistero di Cristo è possibile comprendere la Chiesa come sacramento universale di salvezza e, alla luce di questa affermazione, leggere correttamente i principali argomenti dei documenti conciliari. La presentazione del Vaticano II di Le Guillou si distingue per uno stile teologico profondamente unitario – decisamente affermato dall’autore e non sempre capito dai suoi interlocutori – e per l’orizzonte ecumenico della sua proposta ermeneutica. Nelle parole di Henri de Lubac, Il Volto del Risorto di padre Le Guillou è “un libro scritto con amore” ma sopratutto “un’opera solida di consultazione sul Concilio e uno stimolo per la vita cristiana”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Ha studiato alla Facoltà Le Saulchoir con maestri come Congar, Chenu e Dumont. Membro del Centro Istina per lo sviluppo dell’ecumenismo cattolico, la sua esperienza in quell’ambito lo condusse a partecipare ai lavori del Concilio Vaticano II a partire dal secondo periodo. Fondatore e direttore dell’Istituto Superiore di Studi Ecumenici dell’Institut Catholique di Parigi,... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione