Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 84
Formato: 21x29.5
Con questo Quaderno l’ARSIA propone un contributo nel settore dell’ingegneria naturalistica, le cui tecniche di intervento hanno trovato applicazione piuttosto ampia anche nel territorio toscano. In situazioni ambientali e contesti territoriali diversi della nostra regione, gli interventi di ingegneria naturalistica qui presentati hanno fornito l’opportunità di sperimentare l’efficacia delle tecniche impiegate. Il motore di questa esperienza è stato l’esigenza di gettare le basi per il monitoraggio nel tempo degli interventi di ingegneria naturalistica, non solo al fine di garantire l’elaborazione di un giudizio tecnico più solido sulle potenzialità di queste tecniche, ma anche al fine di garantire alle opere e all’ambiente nel quale sono state inserite l’opportuna manutenzione che permetta di conservare nel tempo gli effetti correttivi ottenuti. Volume arricchito da un abbondante apparato fotografico a colori.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione