Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 80
Formato: 17x24
Interessante saggio sulla figura di Ipazia, filosofa, matematica, astronoma: l’unica donna a cui fu conferita in Alessandria la facoltà di insegnamento. Spirito libero e altamente scientifico, Ipazia fu fatta torturare per invidia dal Patriarca Cirillo. Come Ipazia, sottolinea nel volume l’autrice, moltissime altre donne di scienza furono perseguitate e poi uccise poiché ritenute streghe o vicine al Demonio. Da più parti ci si chiede dunque: come sarebbe stato il mondo se queste donne non fossero state ostacolate dagli Istituti del potere?
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | Edizioni il Pozzo di Micene |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
accorta studiosa della civiltà romana, eccellente ricercatrice dell’aspetto storico-sociale delle donne. Insignita di prestigiosi premi ed alti riconoscimenti (Le Donne di Roma Antica, Vita Quotidiana di Roma Antica, Immagini e Storie della Montagna, Il Picchio blu, Donne Dossier, Ipazia, scienziata massacrata dal clero e le altre). Vai alla scheda autore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.