Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
N. Pagine: 96
Formato: 12x16
Storia dell'aceto balsamico tradizionale, con riferimento a quel prodotto particolarissimo della zona emiliana tra Modena e Bologna che raccoglie tanto successo a livello internazionale e ricette tipiche.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-342-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
A vent’anni dall’istituzione del primo Giorno della Memoria, l’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano ricorda le vittime dell’Olocausto attraverso le...
Pieve Santo Stefano il 26/01/2021 - Redazione
Il 54esimo rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, pubblicato a dicembre 2020, ha fotografato l’Italia come “una ruota quadrata che non gira”. Tratteggiando il quadro...
Firenze il 26/01/2021 - Redazione
L’esperienza che oggi viviamo con il Covid 19 sta profondamente incidendo sul nostro modo di vivere ma non è un fenomeno nuovo. Decine di epidemie e pandemie causate da batteri e...
Pisa il 26/01/2021 - Redazione
Mille pagine di testo manoscritto per raccontare oltre settecento giorni trascorsi nei lager nazisti: il diario di Giulio Prunai è una delle testimonianze più estese e dettagliate...
Firenze il 26/01/2021 - Redazione
The document has moved here.