Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1997
N. Pagine: 110
Formato: 21x29.5
L’ARSIA, tra le proprie competenze istituzionali e nell’ambito del proprio programma di attività, ha realizzato ed avviato numerose azioni progettuali volte al contenimento degli input chimici in agricoltura e all’introduzione di innovazioni tecniche e tecnologiche rivolte al miglioramento sia delle condizioni di lavoro degli operatori agricoli, sia alla tutela del consumatore. In applicazione dei recenti Regolamenti Comunitari 2078/92 e 2081/93, in cui sono previsti incentivi alle imprese agricole che utilizzano tecniche produttive a basso input chimico, l’Agenzia ha progettato e realizzato numerose azioni progettuali per facilitare l’adozione di tali tecnologie da parte delle imprese agricole. In questa pubblicazione, curata da numerosi tecnici, vengono illustrati i più significativi progetti che perseguono l’obiettivo del miglioramento dell’impatto ambientale del comparto.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione