Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2020
N. Pagine: 160
Formato: 12x17
Diario di un confinato per pandemiaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0441-8 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Enrico Nistri è nato nel 1953 a Firenze, dove si è laureato in Lettere nel 1975 con una tesi in storia moderna. Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1980, ha alternato l’insegnamento con la ricerca storica, il lavoro nell’editoria scolastica con la collaborazione a periodici e quotidiani quali «Nuova Rivista Storica», «Il pensiero politico»,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su L’anno del pipistrello
“In Italia nel corso degli ultimi giorni ci sono stati molti, troppi funerali. Molti altri, temo, ce ne saranno. Ma quando l’epidemia sarà finita, speriamo...
Firenze il 28/05/2020 - Redazione
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione