Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 496
Formato: 17x24
L’opera è risultato dell’attento lavoro di ordinamento e inventariazione dell’Archivio Storico del Gabinetto G.P. Vieusseux e rappresenta in assoluto il primo adeguato strumento di corredo di un patrimonio documentario che pure era stato oggetto nel tempo di numerose e approfondite incursioni, parziali riordinamenti, edizioni di testi. Indispensabile mezzo per una loro ottimale fruizione e valorizzazione, questo complesso e articolato inventario restituisce la realtà dell’archivio nella sua organicità, costituendo un momento significativo per la salvaguardia della memoria storica della nostra società e anche il punto di partenza per studi su diversi aspetti poco noti, ma certo non secondari, dell’Ottocento e del Novecento italiano.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0945-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
responsabile dell’Archivio storico del Gabinetto Vieusseux e nipote di Gina Gennai, si dedica da anni allo studio e alla valorizzazione di nuclei archivistici dell’Ottocento e del Novecento, curando inventari, cataloghi, carteggi e pubblicazioni di testi. Ha pubblicato biografie e saggi su personaggi femminili dell’Ottocento e del primo Novecento, approfondendo in particolare aspetti... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLuisa Di Tolla è nata a Firenze, dove vive. Si è laureata in Lettere con indirizzo medioevale e ha conseguito il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Firenze. Ha conseguito la specializzazione professionale rilasciata dal CNR-Conservatorio di musica «L. Cherubini» relativa alla digitalizzazione di fonti sonore.... Vai alla scheda autore >
Una nuova rubrica per rimanere in compagnia di Ingorgo Letterario tutto l’anno. Nasce così “Ingorgo off” uno spazio on line che il festival letterario del Comune di Borgo...
Borgo San Lorenzo il 26/02/2021 - Redazione
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione