Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 120
Formato: 17x24
Dopo oltre 200 anni viene ripubblicato il testo di Bartolomeo Cavaceppi. Raccolta d’antiche statue - busti - teste cognite ed altre sculture antiche scelte - restaurate dal cavaliere Bartolomeo Cavaceppi - scultore romano.
E’ il primo trattato sul restauro della scultura antica noto in Italia. Il testo, scritto con toni a tratti molto polemici, fu pubblicato in folio in una edizione lussuosa, corredata da incisioni, nel 1768-72 e poi mai riedito. Rappresenta una fonte di fondamentale interesse per la storia del restauro, spesso citata, ma poco nota integralmente a causa della sua difficile reperibilità.
Il testo contiene inoltre il diario di Bartolomeo Cavaceppi del tragico viaggio in Germania compiuto insieme a Johann Johachim Winckelmann, unica testimonianza diretta di quell’episodio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840441962 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione