Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2011
N. Pagine: 256
Dal rapimento di padre Giancarlo Bossi nelle Filippine alla questione dei preti pedofili, passando attraverso Bush e Ratzinger, le persecuzioni dei cristiani e i cattolici democratici, le coppie di fatto e i diritti umani, l’emergenza educativa e la pillola RU486, Prodi e la Caritas in veritate, i teodem e i teocon, le contestazioni alla Sapienza e la lista di Giuliano Ferrara, Hamas e Israele, Ratzinger a Ground Zero e al College des Bernardins, la biopolitica e il cardinale Bagnasco, le elezioni politiche e quelle regionali, i massacri dei cristiani e i progetti culturali del cardinale Ruini, le ambiguità dell’Onu sui diritti umani e la strage delle bambine, le false seduzioni dell’ecologismo e il Cortile dei Gentili, il referendum sui minareti e l’ammissibilità del burqa.
Tre anni di fatti e commenti raccontati su loccidentale.it e qui raccolti per richiamare alla memoria gli eventi e i dibattiti di questi anni: cosa è successo, cosa è cambiato, su cosa si è discusso e cosa invece è scivolato silenziosamente nell’oblio.
Tre anni sono lunghi, scrive Fontana nella sua introduzione, e in mezzo al frastuono del giornalismo sensazionalistico capita facilmente di dimenticare gli argomenti importanti e i temi cruciali intorno a cui la società si è interrogata, e spesso accapigliata, senza trovare un punto di incontro.
Protagonista indiscusso, sempre al centro del mirino dei media è Benedetto XVI, il “papa scomodo”, il papa del rigore e del ritorno alle origini, che con la sua chiarezza si è procurato molti nemici dentro e fuori la Chiesa.
La penna di Fontana registra tutto quello che accade e non si piega davanti a chi si aspetta dai cattolici una tolleranza assoluta in nome dell'amore universale. Il mondo va amato, dice giustamente Fontana ma proprio per questo va anche rimproverato. E questo significa, a volte, ricordare che bisogna “difendere non solo le foche ma anche i bambini appena concepiti”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione