Casa Editrice: nessuna
Anno: 1988
N. Pagine: 44
Stato Conservazione: Buono
Formato: 17X24
Enrico Barni offre un contributo alla storia archeologica di Chiusi e della Val di Chiana. La rivista propone elementi interessanti e utili a chiarire il fenomeno culturale che l’archeologia fece sorgere in questa zona, oltre a mettere in risalto uno spaccato del costume locale del secolo scorso. Si tratta, in pratica, del diario di un canonico, tenuto mediante le sue lettere agli archeologi tedeschi di Roma, che mette in luce tutti i suoi entusiasmi, i dubbi e le delusioni. Ma il volumetto illustra anche una parte assai interessante della vita dell’ istituto Archeologico Germanico, allora istituto di Corrispondenza Archeologica. In appendice, Barni pubblica per la prima volta una grande pianta degli scavi di Poggio Gaiella eseguita nel 1841 dal canonico Luigi Dei, che porta nuovi elementi utili a decifrare la caratteristiche della famosa necropoli.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Pistoi |
Doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) previsto per venerdì 20 maggio: alle ore 21.00, nella sala grande, Francesco Bianconi accompagnato da “La...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione