Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 136
Formato: 20x28
Pubblicazione dedicata al bicentenario Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna” di Siena, dalle cui aule sono transitati artisti e personaggi di notevole bravura che proprio attraverso questa scuola hanno saputo plasmare ed esprimere il loro potenziale creativo. Nelle pagine di questo volume il lettore può trovare le collezioni dell’Istituto, la gipsoteca, molte notizie sulla sua biblioteca, i pittori dei drappelloni dal 1946 al 2006, il fondo fotografico storico e la raccolta di litografie dell’Istituto, le opere degli allievi e dei docenti. Molte fotografie in bianco e nero e a colori testimoniano la vita di ieri ed oggi, le lezioni di inizio Novecento, le aule, gli interni, gli alunni alle prese con i materiali e i colori, e le loro creazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | Prima Media |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
“Dove finisce Firenze, verso le Cascine, c’è un busto di un giovane maragià indiano, con iscrizioni in quattro lingue: italiano, inglese, hindi e punjabi. Ricorda la...
Firenze il 05/03/2021 - Redazione
La Toscana è la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, per livello di partecipazione al lavoro femminile e per differenza rispetto a quella maschile. Donne più...
Pisa il 05/03/2021 - Redazione
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione