Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2012
N. Pagine: 164
Formato: 17x24
Il volume racconta il percorso storico che nel 1967 portò all'approvazione della legge elettorale sulle Regioni a statuto ordinario. Un percorso segnato dal gradualismo di De Gasperi: "Bisogna evitare che il Pci adoperi le Regioni come una catapulta contro lo Stato", per arrivare alla legge del governo di centro sinistra di Moro e Nenni. Dal 17 al 31 ottobre 1967 la Camera fu impegnata nella “seduta fiume”, ricordata come la più lunga della nostra storia parlamentare. La legge fu appoggiata dalla maggioranza di
centrosinistra e dal Pci di Ingrao mentre i liberali di Malagodi lanciarono la battaglia ostruzionistica contro le Regioni del “sottogoverno” e il Msi di Almirante “denunciava” i costi della politica. Gli atti di archivio raccontano il dibattito sulla riforma dello Stato, in un'Italia alla ricerca della maturità istituzionale, divisa tra la paura delle "regioni rosse" e la spinta al decentramento della responsabilità politica per fare delle Regioni la comunità di base dell'Unione Europea.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-178-6 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
E' inviato speciale della redazione RAI TGR della Toscana. Nato a Figline Valdarno (Firenze) nel 1962, laureato in Scienze politiche, giornalista professionista dal 1991. Per la Rai si occupa di cronaca ed ha seguito i principali avvenimenti e le inchieste giudiziarie: dai processi sui delitti del mostro di Firenze alle nuove Brigate rosse, la strage della stazione di Viareggio e il naufragio della... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su L'Italia delle Regioni
Un libro che racconta la nascita dell’Italia contemporanea e permette di capire come si sono trasformate la società e la politica dagli anni sessanta fino ai nostri giorni....
Firenze il 09/05/2017 - Redazione
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione