Casa Editrice: nessuna
Anno: 1963
N. Pagine: 547
Formato: 12x17
Questa chiarissima e sintetica esposizione è il prodotto di molti anni di ricerche svolte dall’Autore, uno dei maggiori antropologi del Novecento. In queste pagine troviamo tracciati l’origine e lo sviluppo di tutti i più notevoli aspetti della civiltà moderna, dimostrando come,molto spesso, i fondamentali principi che guidano la civiltà contemporanea non siano che inadeguate imitazioni di sistemi similari stabiliti dall’umanità da oltre un millennio. Inoltre Lips ci mostra come i nostri progenitori risolvessero i loro problemi “casalinghi”, come e quando coltivassero i frutti della terra, come abbiano dato inizio ai primi svaghi e divertimenti, quali fossero i primi accorgimenti femminili – dalla pettinatura al cosmetico – e quale siano state le origini dell’educazione, della religione, della politica e dell’arte. Un libro che risulta interessante non solo per gli specialisti del settore antropologico, ma anche per un pubblico comune che vuole togliersi alcune curiosità sull’origine delle cose.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Pieri |
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione