Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2011
N. Pagine: 88
Formato: 12x19
Un italiano d’eccezione offre il suo contributo personale al controverso e multiforme dibattito sul Risorgimento. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Italia unita, il cardinale Giacomo Biffi rivolge il suo inconfondibile sguardo ai fatti “provvidenziali” che guidarono il nostro paese verso l’unità nazionale, senza trascurare le contraddizioni, i limiti e gli effetti a lungo termine dell’opera dei costruttori del nuovo Stato. Si trattò davvero di “risorgere”? Di certo, pur riconoscendo gli effetti positivi della “rivoluzione” ottocentesca, il cardinale non può fare a meno di notare che gli italiani finalmente uniti sotto il vessillo tricolore abbiano “perso, per così dire, un po’ di smalto”. Divisi, gli italiani, avevano dato prova di creatività e talento ineguagliabile nell’arte, nella musica, nella poesia, nell’architettura, e avevano offerto importanti contributi alla scienza. Ma all’indomani della tanto sospirata unità nazionale il genio italico sembra affievolito e la sua inventiva limitata a riproporre scolorite imitazioni di modelli altrui.
Con l’auspicio che il valore irrinunciabile dell’unità non venga messo in pericolo da ideologie e particolarismi, l’autore ispirandosi al cardinal Colombo suggerisce come immaginare e costruire l’Italia di oggi: uno stato sanamente laico, democratico, sociale, che sappia accogliere le altre culture senza dimenticare la propria identità e in cui non siano mai negati la libertà della fede e il patrimonio culturale tramandato dal cattolicesimo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 978-88-8272-620-1 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Vieni a conoscere nuovi scrittori, scegli i loro libri per i tuoi regali di Natale e fai una buona azione. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, al Caffè...
Firenze il 06/12/2019 - Redazione
Siamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione