Casa Editrice: Garzanti
Anno: 1972
N. Pagine: 416
Formato: 16x23
“La Bibbia ha ragione”: questa semplice esclamazione, che è ricorsa forse innumerevoli volte sulle labbra dell’autore, ha dato il titolo alla presente opera ed esprime l’emozione che ha accompagnato ed esaltato la fatica dell’autore stesso. Egli ha studiato l’immenso materiale raccolto dagli archeologi che da oltre un secolo e mezzo ricercano le tracce della storia umana nelle terre dove fiorirono le più remote e superbe civiltà, fra il Nilo, il Giordano, il Tigri, l’Eufrate e il Mar Morto, ridando vita a popoli e personaggi divenuti simbolo e leggenda, ritrovando con i loro linguaggi la voce stessa, immediata del loro vivere. Nelle documentate scoperte, Keller ha inseguito le prove della veridicità storica della Bibbia, che appare oggi non solo storia della redenzione dell’uomo, ma anche storia nel senso reale e letterale della parola.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Garzanti |
---|---|
Codice | Pieri |
Werner Keller studiò a Zurigo, Ginevra e Iena ed è stato uno dei maggiori giornalisti di ambito scientifico. Vai alla scheda autore >
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, giovedì 21 gennaio alle 18.30 incontra da remoto due mamme, che scrivono di vita. Due madri, Giovanna Carboni di Cerreto Guidi e Camilla Tommasi...
Firenze il 20/01/2021 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
The document has moved here.