Casa Editrice: Edizioni Dehoniane
Anno: 2006
N. Pagine: 658
Formato: 15x22
I primi due libri del Pentateuco della Bibbia, nella sua versione di Gerusalemme, pubblicati per il grande pubblico dal Corriere della Sera. La Genesi, opera che inizia con la creazione del mondo, per poi raccontare di come Dio creò gli esseri viventi, e in ultimo l'uomo. Segue la storia dei primi esseri umani e quindi delle origini del popolo di Israele, iniziando dalla vita dei suoi patriarchi. Contiene le basi per le idee religiose e istituzionali che stanno alla base dello stato di Israele, e serve come introduzione alla sua storia e alle sue leggi, costumi e leggende. E poi il libro dell'Esodo che comprende il racconto dell'oppressione degli Ebrei in Egitto, la nascita di Mosè, la fuga del patriarca a Madian e la scelta divina, il suo ritorno in Egitto, le dieci piaghe e l'uscita dal paese. La seconda sezione narra del viaggio lungo la costa del Mar Rosso e nel deserto del Sinai, l'incontro tra Dio e il popolo eletto, seguito dall'episodio del Vitello d'oro e dalla costruzione del Tabernacolo. I primi due libri di un’opera monumentale alla base della cultura occidentale. Il Best Seller più venduto al mondo. Un fantastico volume scritto da un numero imprecisato di autori nell’arco dei secoli che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita, indipendentemente dal proprio credo religioso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Dehoniane |
---|---|
Codice | Prima Media |
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione