Casa Editrice: Utet
Anno: 1982
N. Pagine: 106
Formato: 17x24
Nell’Olimpo napoleonico, popolato di personaggi di vario peso e grandezza e splendore diverso, la figura di Gioacchino Murat si staglia con caratteri inconfondibili. Un parvenu, nel senso più pieno e volgare del termine, che del parvenu conservò sempre, in ogni momento della sua turbinosa esistenza, i tratti e i modi più qualificanti; anche quando raggiunse i vertici della vita militare, politica e civile. Un uomo massiccio e diritto, di colore olivastro, dal portamento marziale, con naso aquilino e labbra grosse. In questo volume viene affrontata la figura di questo personaggio storico relativamente alla sua impresa della così detta Campagna d’Italia. Nei dettagli: La campagna del 1814 nel giudizio del governo austriaco; Murat e la congiura militare di Milano; La crisi dell’alleanza austro-napoletana; Murat e la figura di Napoleone all’Isola d’Elba; Il proclama di Rimini; Il contributo dei volontari italiani all’impresa; L’Austria e l’Inghilterra di fronte alla campagna di Murat. Questi e molti altri argomenti costituiscono l’interessante contenuto di questo prezioso volume. Riproduzioni fotografiche di dipinti e statue arricchiscono e completano il testo, permettendo ai lettori di visualizzare i luoghi e i volti dei protagonisti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Utet |
---|---|
Codice | Mita |
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione