Casa Editrice: Enoteca Italiana Siena
Anno: 1999
N. Pagine: 288
Formato: 16x23.5
La valorizzazione dei vini di qualità è uno dei compiti istituzionali dell’Enoteca Italiana di Siena che, sin dal 1960, ha curato la stampa della “Carta dei Vini” aggiornandola ad ogni nuova edizione con l’inserimento dei vini per i quali veniva riconosciuta la “denominazione di origine controllata” e anche la “denominazione di origine controllata e garantita”. Il successo delle precedenti edizioni, tutte esaurite in breve tempo, ha consigliato di riproporla nella sua veste originale, ma con una più marcata precisazione delle sue finalità: presentare meglio ai consumatori le caratteristiche più distintive del vino per un pronto riconoscimento ed un appropriato uso. Il volume, diviso per regioni geografiche, comprende, per una facile consultazione, anche un elenco alfabetico di tutti i vini italiani a DOC e DOCG, oltre ad alcune indicazioni sull’uso dei vini di pregio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Enoteca Italiana Siena |
---|---|
Codice | primamedia |
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.