Casa Editrice: Edizioni Tassinari
Anno: 2019
N. Pagine: 380
Formato: 15.7x21.5
Un grande e terribile amore in una storia grande e terribileScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Tassinari |
---|---|
Codice | 9788899285586 |
Nella metà degli anni ‘70, precisamente nel 1974, Riccardo Tassinari fonda con altri soci la “Lito 3”, società nata per offrire servizi sia a editori che a importanti stabilimenti litografici. Nel 1983 Riccardo Tassinari, decide di proseguire da solo il suo cammino ed ecco il passaggio in “Fotolito Tassinari”, poi in “Fotocomposizione Tassinari”... Vai alla scheda editore >
Antonio Fasano, professore Emerito dell’Università di Firenze e membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è oggi Direttore Scientifico presso l’azienda FIAB, che produce apparecchi biomedicali. Autore di molti libri e di centinaia di articoli, attraverso la sua attività di matematico e fisico ha spaziato in vari campi della scienza, affrontando con successo... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su La Crociata dell'amore
Un grande e terribile amore in una storia grande e terribile. È quello raccontato nel libro “La Crociata dell’amore” (Edizioni Tassinari), il libro scritto...
Firenze il 21/02/2019 - Redazione
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione