Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1960
N. Pagine: 192
Formato: 12x18
Questo libro illustra al lettore la condizione delle donne al tempo dell’antica Roma, quando esse si trovavano in famiglia, in casa, nella società, in viaggio, in politica. Da come molte donne, in età repubblicana, facessero indirettamente politica essendo semplicemente le amanti di questo e quel senatore romano, a come potessero essere accusate di adulterio nel caso in cui partorissero dei gemelli, considerati all’epoca prova inconfutabile di tradimento. Particolare attenzione è dedicata anche alle figure femminili delle famiglie imperiali, a personaggi come Agrippina e Poppea, Livia, Ottavia e Scribonia. Excursus storico dai tratti anche antropologici che descrive la società dell’antica Roma da un punto di vista singolare ed interessante. Molte fotografie di pitture e statue antiche aiutano il lettore nell’individuazione dei personaggi e delle dinastie trattate dall’autore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione