Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 1999
N. Pagine: 94
Formato: 13x21
La Grande Bistecca è il tentativo del giornalista e scrittore Aldo Sereni di fare un punto sulla storia plurisecolare del piatto caratteristico per eccellenza della cucina toscana, la bistecca alla 'fiorentina' di carne di vitello rigorosamente di razza Chianina. Il libro si suddivide in quattro sezioni riguardanti i diversi ambiti tematici che la trattazione, nel puro stile polemico ed incuriosito di Aldo Sereni, sviluppa in modo accattivante; narrazione che oltre a farsi forza della peculiare acutezza e sagacità dell'autore è accompagnata da un'introduzione di immagini riguardanti il tema principale della razza Chianina tra presente e passato. La trattazione inizia da una breve ricerca delle origini della bistecca, passa dalle tappe dell'esportazione del bovino in tutto il mondo e si conclude finalmente trattando come cucinare il prezioso bovino fino a farlo diventare il piatto vanto della cucina toscana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-735-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione