Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2019
N. Pagine: 464
Formato: 15x21
Un libro senza retorica e con numeri, testimonianze e documenti che arrivano dritti al cuore, quello di Carlo Morganti e Susanna Nanni, frutto di un lavoro di ricerca certosino sulla Grande Guerra, ultima guerra d’indipendenza e d’unità nazionale italiana. Un lavoro con tutti i crismi della scientificità e del rigore, che si configura certamente come la monografia più completa e convincente su Arcidosso durante la Prima Guerra Mondiale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-954-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La grande guerra. Per non dimenticare
Appuntamento per sabato 16 marzo con "La grande guerra - Per non dimenticare" (Effigi) a cura di Susanna Nanni e Carlo Morganti. La presentazione si svolgerà al...
Arcidosso il 14/03/2019 - Redazione
Letteralmente ‘queer ‘indica uno stato di eccentricità, di divergenza folle da una normalità socialmente accettata e promossa, di condizione inclassificabile. La teoria...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
Verrà presentato venerdì 5 marzo alle ore 17, grazie alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, il volume di Sandra Passerotti “Le ragazze di Barbiana” (Libreria Editrice...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione