Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
Guardo l’estate. Guardo il mare. Guardo l’acqua che si arriccia sulla sabbia e poi si stende a inghiottire le impronte, il frangersi della spuma. Abbandono il mio sguardo competente poco a poco e guardo senza vedere, senza guardare niente. Lascio che i miei occhi vaghino lontano da me, che si perdano nel vuoto dove adesso guardi tu. Sono sdraiata sul punto esatto in cui ero solita lasciarmi cadere dopo il bagno. Dai due ai dieci anni, ho trascorso l’intero mese di luglio su questo lembo di terra. Tutto, penso, parte da qui, dal mio rifugio di bambina.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-995-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La guerra è femmina
Appuntamento per giovedì 16 maggio 2019, ore 18, alla Libreria Mondadori di Siena con “La guerra è femmina” di Carla Bardelli (Effigi). Interverranno: Teresa...
Siena il 15/05/2019 - Redazione
Appuntamento per mercoledì 11 settembre, ore 19, al Cafè d'Autore a Siena (piazza del Sale) con la "La guerra è femmina" (Effigi), il libro di Carla...
Siena il 11/09/2019 - Redazione
Appuntamento per sabato 7 marzo alle ore 15.30 al Centro socio culturale “B. Tolomei” di Siena con “La guerra è femmina” (Effigi) di Carla Bardelli. Il...
Siena il 04/03/2020 - Redazione
Nuovo incontro, tutto al femminile, con I Colori del Libro Off. Mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...
Siena il 24/11/2020 - Redazione
Berlinguer, Napolitano, Macaluso, Tortorella, Natta, Ingrao erano comunisti. Ma furono anche i “capi” del più grande Partito Comunista dell’Europa occidentale. Molto...
Siena il 14/04/2021 - Redazione
Una breve raccolta, eppure abbastanza intensa da concentrare un universo di immagini e sentimenti attraverso cui l’autore delinea un percorso poetico, che manifesta la sua dimensione esistenziale....
Lucca il 14/04/2021 - Redazione
La passione di Gigi Riva, i giganti di Sardegna e l’incredibile anno dello scudetto. Di questo racconta Luca Telese nel libro “Cuori campioni” (Solferino) che sarà presentato...
Firenze il 14/04/2021 - Redazione
Brevi storie, spiazzanti racconti del quotidiano, miniature curiose e circonvoluzioni della mente. Nella raccolta “Acrobazie” (Il ramo e la foglia edizioni) in uscita a maggio, con...
Lucca il 13/04/2021 - Redazione