Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 128
Formato: 28x22
Una cronaca agile e discorsiva. Una storia degli ultimi sessant'anni di Firenze, raccontata dalla viva voce dei suoi più illustri protagonisti Una cronaca agile e discorsiva. Una storia degli ultimi sessant’anni di Firenze, raccontata dalla viva voce di alcuni dei suoi più illustri protagonisti: Giancarlo Antognoni, Ettore Bernabei, Cesara Buonamici, Franco Cardini, Irene Grandi, Matteo Renzi. Con il prezioso contributo introduttivo di Giuseppe Mascambruno. Una cronaca per parole, ma anche per immagini: il Dopoguerra, il sindaco Giorgio La Pira, l’Isolotto, la mondanità, l’alluvione, la contestazione, la Fiorentina, la moda, il delitto Lando Conti, il mostro, il Cinema Universale, la visita di papa Giovanni Paolo II, la strage dei Georgofili, il Social Forum, le più recenti opere come il Palazzo di Giustizia e la Tramvia. Un volume tra i meno consueti e convenzionali, appositamente pensato per la facile e piacevole lettura. Sicuramente in grado di far rivivere, decennio dopo decennio partendo dagli anni Cinquanta, sia i fatti che gli stili di vita che hanno contraddistinto questa particolare, unica città.
leggi: Gli artigiani raccontano Firenze. 60 anni di vita cittadina
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | Polistampa |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione