Casa Editrice: Franco Cesati Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 199
Questo volume affronta, delineando una prospettiva originale, una questione di rilevanza storica, sociale e culturale eccezionale: gli inizi del Rinascimento. Dalla situazione socio-politica dell’Europa Occidentale si giunge nella Penisola, che Italia non era, per seguire le correnti culturali del Trecento e dei primi decenni del Quattrocento. Quali fattori contribuirono alla nascita e alla fioritura del Rinascimento e perché tutto avvenne proprio a Firenze? Perché fu decisivo il concilio di Costanza? Chi contribuì a promuovere l’arte? Dall’oblio millenario uscì per prima la pittura, la scultura o l’architettura? Il volume risponde a questo e ad altro. L’indagine ruota attorno alla famiglia de’ Medici, mercanti-banchieri, geniali politici, s’immerge nei segreti e intrighi della famiglia, chiarisce il forte mecenatismo che li condusse direttamente ai vertici del potere. La ricerca si conclude con il concilio di Firenze del 1439; i dati provengono da fonti primarie, tra le quali documenti dell’Archivum Secretum Vaticanum.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Franco Cesati Editore |
---|---|
Codice | fce |
La Franco Cesati editore è una casa editrice che dagli anni '80 pubblica nel settore della linguistica, della letteratura e della filologia. Nel 1998 ha ricevuto il premio della Cultura assegnato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Franco Cesati editore Via Cesare Guasti, 2 50134 - Firenze Tel. fax 055486441 info@francocesatieditore.com www.francocesatieditore.com Vai alla scheda editore >
ha conseguito la laurea in lettere, storia dell’arte, egittologia, didattica, letteratura tedesca e storia applicata all’Università di Zurigo. Attualmente vive in Svizzera e ha pubblicato, tra gli altri, il La nascita del Rinascimento a Firenze. Vai alla scheda autore >
Sarà il foyer del Teatro Verdi di Pisa (via Palestro 40) ad accogliere la prima presentazione del libro dello scrittore pisano Athos Bigongiali “Pisa una volta. Ritratti dal Dopoguerra”...
Pisa il 20/05/2022 - Redazione
Claudio Biscarini presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La strada per l’Arno dei 'Blue Devils'” (Effigi), domenica 22 maggio, ore 17.00, alle Officine Bocelli...
La Sterza il 20/05/2022 - Redazione
La libreria Palomar di Grosseto (Piazza Dante 18) ospiterà la presentazione del volume “Inferno” (Effigi) di Pierpaolo Pincelli Bernard. L’incontro avverrà venerdì...
Grosseto il 19/05/2022 - Redazione
Venticinque anni di sangue raccontati in “Versilia Noire” (Edizioni L’Ancora) è il libro di Giovanni Lorenzini, storico giornalista della redazione di Viareggio de “La...
Forte Dei Marmi il 19/05/2022 - Redazione