Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 80
Formato: 14x21
Gabriella si aggruma, si addensa in uno spazio, concentrandosi intorno al suo sentire profondo e, al tempo stesso, al ritmo dei versi, dei dialoghi interiori; si sfalda, si apre, si fonde, si perde in quello stesso spazio. È il ritmo del respiro che si fa ampio, capiente, possente e subito dopo si riduce quasi al silenzio per cogliere la vibrazione delle parole che devono nascere, che chiedono di nascere: “Di me soltanto non vi è che questa parola”. Sono ondate di anima – onda di sillaba/contro gli scogli - sono soffi di vento, sono scrosci di pioggia... è il troppo della vita: “Questo lembo di bosco è troppo anche per noi”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-1626-006-4 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Gabriella Gianfelici, nata a Roma nel 1954, dove risiede. Ha pubblicato “Scrivo, ti scrivo” ed. Galzerano, Salerno 1999 e “Come le radici dell'albero”, ed. Fermenti 1999. Ha vinto diversi premi tra cui il I Premio Poesia Municipio XVIII di Roma. Pubblicata in diverse antologie tra le quali Poesia d'amore ed. Oscar Mondadori. Fondatrice dell'associazione Culturale Donna... Vai alla scheda autore >
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione
Una ragazza dai capelli rossi, un lago che sembra inghiottire ogni speranza. Un romanzo sulla giovinezza cattiva che tutti abbiamo sfiorato, sul bene che ancora è possibile salvare. Si...
Firenze il 24/02/2021 - Redazione
Il Salone del Libro riparte, torna in presenza e fissa le date della XXXIII edizione. Compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, Vita Supernova si terrà a Torino...
Torino il 24/02/2021 - Redazione
Una grande storia d’amicizia femminile inserita in un arco temporale che va dall’innalzamento del Muro di Berlino, il 13 agosto 1961, alla riunificazione tedesca del 3 ottobre 1990....
Firenze il 24/02/2021 - Redazione