Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 150
La vicenda umana e politica di Cerboni,si svolge, salvo rare eccezioni, in un territorio piuttosto ristretto, una piccola patria fatta di boschi, miniere, borghi, ma che è sentita come parte integrante del territorio nazionale. La storia del giovane “garibaldino” Elvezio Cerboni è una storia dell’eroismo della quotidianità che diverrà, alla fine, un atto di eroismo pubblico. Elvezio era un giovane che avvertiva l’ingiustizia del fascismo anche attraverso la lettura degli avvenimenti del Risorgimento, che gli apparivano vivi: non dimentichiamo che gli anni che dividevano gli anni Trenta del Novecento dagli ultimi eventi del Risorgimento erano più o meno quelli che ci dividono oggi dalla Resistenza. Senza voler fare collegamenti deterministici, non si può fare a meno di notare come la scelta di personaggi come Elvezio di impegnarsi nella lotta di liberazione contro i tedeschi e i fascisti sia stata strettamente legata, con gli opportuni aggiornamenti, alla dimensione risorgimentale, in una sorta di collegamento ideale che voleva creare un’Italia più libera e più giusta, come quella che sognava l’ala democratica, mazziniana o garibaldina che fosse, del “primo Risorgimento”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788866150213 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Massetano - follonichese - piombinese - solvayno, insomma della Toscana costiera, con qualche incursione fiorentina. Docente di Storia presso l'ISIS "E.Mattei" di Rosignano Solvay, ex Assessore alla Cultura del Comune di Piombino. E' autore di varie pubblicazioni di carattere storico OPERE Cielo di Toscana aria di Corsica, un alfabeto comune (2013) Col ferro e col vento.... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione