Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 150
La vicenda umana e politica di Cerboni,si svolge, salvo rare eccezioni, in un territorio piuttosto ristretto, una piccola patria fatta di boschi, miniere, borghi, ma che è sentita come parte integrante del territorio nazionale. La storia del giovane “garibaldino” Elvezio Cerboni è una storia dell’eroismo della quotidianità che diverrà, alla fine, un atto di eroismo pubblico. Elvezio era un giovane che avvertiva l’ingiustizia del fascismo anche attraverso la lettura degli avvenimenti del Risorgimento, che gli apparivano vivi: non dimentichiamo che gli anni che dividevano gli anni Trenta del Novecento dagli ultimi eventi del Risorgimento erano più o meno quelli che ci dividono oggi dalla Resistenza. Senza voler fare collegamenti deterministici, non si può fare a meno di notare come la scelta di personaggi come Elvezio di impegnarsi nella lotta di liberazione contro i tedeschi e i fascisti sia stata strettamente legata, con gli opportuni aggiornamenti, alla dimensione risorgimentale, in una sorta di collegamento ideale che voleva creare un’Italia più libera e più giusta, come quella che sognava l’ala democratica, mazziniana o garibaldina che fosse, del “primo Risorgimento”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788866150213 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Massetano - follonichese - piombinese - solvayno, insomma della Toscana costiera, con qualche incursione fiorentina. Docente di Storia presso l'ISIS "E.Mattei" di Rosignano Solvay, ex Assessore alla Cultura del Comune di Piombino. E' autore di varie pubblicazioni di carattere storico OPERE Cielo di Toscana aria di Corsica, un alfabeto comune (2013) Col ferro e col vento.... Vai alla scheda autore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.