Casa Editrice: nessuna
Anno: 1979
N. Pagine: 90
Formato: 14x21
Raccolta di poesie brillanti ed incisive suddivisa in cinque sezioni tematiche: Lapislazzulario; Itinerari; Le esitazioni; Poesie sparse; Spoliazioni. Poeta che descrive realtà, sensazioni ed emozioni con una formidabile immediatezza espressiva, per mezzo di immagini nitide e chiare che arrivano direttamente all’animo del lettore. “Due momenti lirici”, “Trasimeno”, “Parlatemi del bambino”, “Che fare”, “Autocritica” ed “Angustie” sono soltanto alcune delle belle poesie contenute in questa raccolta di opere adatta ad ogni tipo di pubblico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Pieri |
Nato a Foligno nel 1939. è legato alla città di Siena per motivi di lavoro. Nel 1974 è stato finalista al “Viareggio Poesia Opera Prima”. Vai alla scheda autore >
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.