Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 236
Formato: 17x24
La Porta magica di Roma, definizione con la quale è comunemente conosciuta, fu fatta costruire nel 1680 per la sua Villa dell’Esquilino da Massimiliano Savelli Palombara (1614-1685), alchimista e poeta, habitué della corte di Cristina di Svezia che «cercava l’arte di fare l’oro, ma pre-tendeva di trovare la medicina universale ed il secreto di vivere più di un secolo». Palombara fu un dotto studioso e ricercatore della pietra filosofale che doveva fornire l’elisir di lunga vita, far acquistare la conoscenza assoluta del passato e del futuro e del bene e del male, trasmutare i metalli vili in oro. Inserito negli ambienti esoterici della sua epoca, Palombara non mancò mai di elaborare una concezione originale delle varie teorie, come dimostrano i simboli della stessa Porta magica. La quale Porta, come questo libro dimostra, svolgeva il ruolo di talismano alchemico. Varcarla significava intraprendere un passaggio simbolico all’interno del cosmo alchemico e conoscere iniziaticamente tutte le trasmutanti relazioni. Questa seconda edizione si arricchisce di informazioni e iconografie.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 67 55 9 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Mino Gabriele è Professore di Iconografia e iconologia e di Scienza e filologia delle immagini presso l’Università di Udine. Dirige la collana “Multa Paucis. Opere Rare e Inedite” della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e la rivista «Fontes. Periodico semestrale di Filologia Classica e Storia dell’Arte». Tra le sue numerose pubblicazioni: Alchimia.... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLa lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione