Casa Editrice: Equitare
Anno: 2006
N. Pagine: 110
Formato: 17x24
In questo quaderno l’argomento specifico del galoppo viene affrontato a partire dall’equimozione nei differenti atteggiamenti dinamici dei vari cavalli, comparandoli con la posizione, l’assetto e l’uso degli aiuti necessari al cavaliere per equitare senza procurare danni fisici e psichici al proprio cavallo. Segue la trattazione dell’isodinamica nel galoppo, gli errori più comuni e le considerazioni sull’assetto. Infine viene presentato il mimo equestre, un metodo per apprendere a terra, senza cavallo, i movimenti e gli spostamenti di equilibrio necessari per ben equitare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Equitare |
---|---|
Codice | ISBN 88-88266-50-X |
La casa editrice Equitare è l'unica, in Italia, specializzata in equitazione e cura del cavallo. Dal 2001 Equitare pubblica libri di metodologia e tecnica equestre, ippica, veterinaria olistica, etologia, ippoterapia e narrativa. I testi di tecnica equestre e i manuali riuniscono autori di diverse scuole e tradizioni - Oliveira, Swift, Tellington Jones - accomunati dal rifiuto della... Vai alla scheda editore >
medico con sessant’anni di esperienza equestre, di cui trenta dedicati allo studio e al recupero di centinaia di cavalli mano-messi, ha studiato fisioterapia, cinesiologia, omeopatia umana ed equina, e in particolare il movimento del cavallo e del cavaliere e le reciproche interferenze. Con l’aiuto di altri colleghi medici, veterinari e cavalieri ha sviluppato il Metodo di Equimozione e... Vai alla scheda autore >
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.