Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 70
Formato: 15x21
Sul filo della memoria, Maria De Masi narra vicende, incontri, gioie e dolori della sua lunga esperienza di professoressa, e poiché Maria De Masi è una donna che si è integralmente votata al suo lavoro (potremmo dire alla sua missione) di insegnante, quella che scopriamo in queste pagine è la vita stessa di una donna che ha attraversato la seconda metà del Novecento dedicandosi, anima e corpo, alla Scuola, ai suoi ragazzi alla difficile e delicatissima arte di educare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626-065-X |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Maria De Masi è nata a Nola nel 1943. Laureata presso l’Università di Napoli, ha insegnato lettere nelle scuole medie in Lombardia, Toscana e in Campania, dove tutt’ora vive. Ha scritto numerose opere di poesia che sono comparse su riviste e periodici. Vai alla scheda autore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione