Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 144
Formato: 17x24
Il progetto nasce dall’interesse culturale rivestito dal tema della santità e del culto dei santi, oggetto di una secolare attenzione da parte della storiografia, ma anche dall’innegabile attenzione che la santità riceve nel tempo presente.
Contributi:
Sofia Boesch Gajano,
La santità e il culto dei santi nella storiografia del Novecento
Francesco Scorza Barcellona,
La letteratura agiografica: una scrittura di lungo periodo
Caterina Giovanna Coda,
Reliquie e reliquiari: da oggetto devozionale a strumento di ricerca
Miguel Gotor,
La bolla di canonizzazione di San Pio V del 1712 tra genealogie inquisitoriali e revisionismi storiografici
Tommaso Caliò,
L’agiografia contemporanea tra storia e “controstoria”
Paolo Golinelli,
Il rovescio della medaglia: l’incredulità
Roberto Rusconi,
«Papa Sarto, Papa Santo»: la figura di Pio X tra devozione e culto
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0879-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.