Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 48
Formato: 13.5x21
Coraggio. È la parola con la quale Francesco Maria Bovenzi – Direttore della Struttura Complessa di Malattie Cardiovascolari dell’Ospedale San Luca di Lucca – riassume lo stato d’animo col quale è stato affrontato il periodo tremendo di maggior incidenza dell’infezione da Covid-19. E ce ne è voluto davvero di coraggio per attraversare i mesi da febbraio a maggio di quest’anno 2020, segnati dalle quarantene, dall’isolamento, dalla contabilità giornaliera dei morti, dal blocco di gran parte delle attività economiche. E altrettanto ce ne vorrà per il tempo che abbiamo davanti, ancora così pieno di incertezza circa l’evoluzione di un’epidemia che ha assunto diffusione planetaria, sebbene con diversi fattori di incidenza da un continente all’altro. L’affermarsi del contagio, Bovenzi l’ha vissuta dall’interno, parte di quella straordinaria falange professionale e umana fatta di medici, infermieri, personale sanitario, volontari, che con grande forza d’animo, con sacrificio e reale esposizione al pericolo ha affrontato l’epidemia quando essa dilagava, arginandola, contenendola, fino ad avere oggi, tre mesi dopo la piena consapevolezza che il nostro Paese era sottoposto all’azione violenta del virus, condizioni che ci consentono una maggiore rassicurazione nel guardare ai giorni, ai mesi prossimi...Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-748-3 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La strada del coraggio. Parabola di un virus
Andrà ad alimentare il fondo di solidarietà di Mutuo Soccorso del Comune di Lucca il ricavato dalla vendita del volume che Francesco Maria Bovenzi, direttore della struttura...
Lucca il 18/06/2020 - Redazione
Una nuova rubrica per rimanere in compagnia di Ingorgo Letterario tutto l’anno. Nasce così “Ingorgo off” uno spazio on line che il festival letterario del Comune di Borgo...
Borgo San Lorenzo il 26/02/2021 - Redazione
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione