Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2006
N. Pagine: 64
Formato: 12x23
Le razze e le varietà locali rappresentano non soltanto un patrimonio collettivo, ma anche un vero e proprio punto di riferimento per l’identità culturale, sociale ed agricola della Toscana, oltre che un fondamentale elemento per la sicurezza e la salubrità alimentare. Emerge dunque con forza la necessità di una tutela concreta di tale patrimonio che si avvalga di strumenti incisivi, di cui la Regione Toscana si è dotata, come la Rete regionale di conservazione e sicurezza, la Banca Regionale del Germoplasma e, non ultimi, i Coltivatori Custodi. In questo contesto si inserisce a pieno titolo l’attività dell’ARSIA, di cui questa pubblicazione è testimonianza ed espressione. Perché tutelare la biodiversità delle piante e degli animali, il sistema della Regione Toscana per la tutela e la valorizzazione del patrimonio di razze e varietà, l’elenco delle varietà e delle razze, il registro regionale delle varietà da conservazione sono soltanto alcuni dei molti argomenti presenti in questo interessante volume scritto in lingua italiana ed inglese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione