Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 48
Formato: 12x16
Rari sono i testi in latino e in volgare che narrano di miracoli e grazie concessi a giullari, figure non amate, ma anzi condannate dalla Chiesa. Miracoli, questi, realizzati principalmente dalla Vergine e dal Volto Santo di Lucca. Due di questi racconti vengono qui presentati studiandone le diverse versioni: nel primo racconto la Vergine concede ripetutamente la grazia al giullare cedendogli come signum un cero. L'autrice analizza in modo approfondito analogie e differenze delle tre diverse versioni disponibili. Nel secondo racconto il Volto Santo concretizza la grazia concessa al giullare, donando uno dei calzari d'argento che rivestono i piedi del crocifisso addobbato, questo presente in due versioni. Segue inoltre una spiegazione sul motivo della presenza del cero e del calzare e sul loro significato fin dal Medioevo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-8647 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione