Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2019
N. Pagine: 320
Formato: 21X21
Questo libro è diventato in America, in Australia e nel mondo anglosassone, un classico sulla cura dei disturbi visivi dei bambini senza ricorrere agli occhiali ma a una combinazione di tecniche psicologiche, musicali e fisiche con risultati straordinari. É il metodo di Janet Goodrich che prende il nome dall’autrice che nel corso della sua vita infantile ha avuto gravi difficoltà di vista acuite dalle cure classiche. Le statistiche attuali rivelano una crescita allarmante nel numero dei bambini con problemi visivi. Il libro di Janet Goodrich colma una lacuna molto sentita: cosa può fare un genitore in prima persona per la vista dei suoi bambini, infatti dimostra che i genitori possono aiutare parecchio a migliorare la vista dei figli, mentre uno specialista può fare molto meno. Si tratta di stimolare il modo naturale di funzionamento dell’occhio. Questo volume, oltre a essere di grande semplicità, offre moltissimi suggerimenti di giochi da fare coi piccoli, comprese le filastrocche e canzoncine da cantare con loro. È un libro unico nel panorama internazionale.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 9788865000458 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione
Un dialogo a due voci tra la scrittrice Maria Grazia Calandrone, autrice del libro “Splendi come vita” (Ponte alle Grazie), e la poetessa Denata Ndrea è in programma mercoledì...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione