Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2017
N. Pagine: 272
Formato: 24x22
"Nell’ormai lontano 1985 curai per il Comune di Arcidosso una pubblicazione sulle chiese del paese e sulla pieve di Lamula. Il mio interesse riprende oggi con la cura della nuova edizione del volume del 1985, affiancata da una piccola guida con una lettura storico-artistica e teologica [...] per aiutare a comprendere la complessa realtà simbolica degli edifici sacri. [...] Ho cercato anche di proporre, sempre attraverso la collaborazione di studiosi e ricercatori, le nuove scoperte sulle chiese arcidossine. La parte storica è stata aggiornata da Mario Marrocchi, allievo ed erede del Kurze. La parte di storia dell’architettura degli edifici è stata ripresa dalla prof.ssa Marianna De Falco, dell’Università di Firenze, che li ha studiati dal punto di vista dell’archeologia delle murature, metodo che ai tempi della vecchia edizione non si era ancora affermato. Questo testo è il risultato delle ricerche nuove che negli ultimi anni sono state portate avanti nell’Amiata, in particolare ad Arcidosso e Santa Fiora, coordinate dal prof. Michele Nucciotti, dell’Università degli studi di Firenze. [...] Lo studio sulle opere d’arte è stato ripreso da Salvatore Di Salvo, scrupoloso studioso di origini arcidossine. A questi nuovi capitoli segue l’edizione anastatica del testo del 1985 e una nuova raccolta di foto a colori di Marco Giglioni, che ho cercato di ordinare seguendo il vecchio libro e che arricchiscono e abbelliscono ulteriormente la pubblicazione".
Carlo Prezzolini
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-803-3 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione