Casa Editrice: Touring Editore
Anno: 2001
N. Pagine: 282
Formato: 14x22
L’olivo, simbolo di pace e di prosperità fin dai tempi più remoti, non solo si conferma una presenza diffusa nel paesaggio italiano, ma si rivela anche un’occasione per un viaggio diverso, sulle tracce di un antichissimo sapore: l’olio. Questa guida offre, regione per regione, dalle Alpi alla Sicilia, tutte le aree di produzione dell’olio, le sue varietà, le sue tipologie, le zone a denominazione controllata, l’agenda delle principali manifestazioni legate all’oliva e i più noti produttori sul territorio italiano. Ed ancora, ricette, ristoranti, fiere ed informazioni. Un modo diverso ed originale per visitare l’Italia, una terra ricca non soltanto di opere d’arte e splendidi paesaggi, ma anche di bontà gastronomiche come l’olio che caratterizzano da sempre il nostro paese. Un ricco apparato fotografico permette ai lettori di visualizzare i molti concetti esposti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Touring Editore |
---|---|
Codice | primamedia |
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.