Casa Editrice: Newton Compton
Anno: 2007
N. Pagine: 320
Una Napoli riservata, misteriosa, affascinante dischiude i suoi intimi segreti. Come una donna dalla seducente bellezza, ci viene incontro ora severa, ora ammiccante, ci sussurra confidenze, ci racconta avventure di gioventù, amori passati, virtù violate, glorie raggiunte e successi conquistati. La città, così ricca di memorie storiche e di cronache intriganti, ci viene raccontata nei suoi aspetti più nascosti, dove protagonisti e comparse recitano la colorita commedia della loro vita. Sono nobili e popolani, artisti e dilettanti, uomini eccellenti e modesti, donne sante e amanti sfrenate, figure emblematiche che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo. Da Pasquariello a Zingariello, da Enrico Caruso a Ferdinando Russo, da Matilde Serao a Maria Borsa (la cantante che inventò la “mossa”), da Enrico De Nicola a don Rafele Buttigliere, da Giuseppe Moscati a Monzù Arena, da Antonio Genovesi al marchese Caccavone. Tante le scene esilaranti, come quella che vede la calata dei futuristi innovatori e stravaganti, nemici dei maccheroni ma mangiatori di spaghetti, si susseguono in un carosello interminabile e divertente.
Camillo Albanese ricostruisce ogni luogo, personaggio e avvenimento fin nei particolari, perché l’insieme risulti il più vivo possibile; il testo è inoltre arricchito da foto, incisioni e disegni, spesso inediti. Le curiosità di Napoli è un libro dettato da un sentimento appassionato verso la città di Napoli, che però non scivola nel sentimentalismo anche quando il racconto si fa ricordo personale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Newton Compton |
---|---|
Codice | Albanese |
giornalista, è studioso della storia del Mezzogiorno e in particolare del Settecento e dell’Ottocento napoletano. Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, collabora a vari quotidiani e periodici. È autore di numerose opere, tra cui Un regno perduto, Nessuno nasce imparato, Tanto pe’ pazzià, Cronache di una rivoluzione, Le più belle del reame,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreAppuntamento per giovedì 12 novembre, ore 18, alla libreria Senese di via di Città 62 con Raffaele Ascheri e il suo libro “Il professor Ugo Popolizio” (Effigi). Introdotto...
Siena il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre al Piranha Social Club di Acquaviva con Sacha Naspini che presenta il suo libro "Ossigeno" (edizioni e/o). L’autore torna a dialogare...
Acquaviva il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per mercoledì 11 dicembre (ore 18) alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con Daniele Bossari e il suo libro “La faccia nascosta della luce” (Mondadori). Insieme...
Firenze il 11/12/2019 - Redazione
Sarà presentata a Firenze il prossimo 13 dicembre la collana “Quaderni della formazione”, a cura della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. L'appuntamento...
Firenze il 10/12/2019 - Redazione