Casa Editrice: Lucio Pugliese Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 208
Formato: 17X24
Donne vittime e donne “gladiatrici”, donne intriganti e di potere che comunque, con il loro silenzio o con la loro parola, crearono forme di azione, spesso ignorate o mal tramandate dai cronisti dell’epoca e dagli storici in generale. Questa opera indaga sulla donna romano-italica, incastrata in un cliché dal quale era vietato uscire, raccoglie frammenti di verità sparsi tra secolari calunnie, falsità ed inesattezze, ed esamina lo spazio che va dalla Repubblica all’Impero, fino alle tre mogli di Nerone, ultimo dei Giulio – Claudi. Tenendo conto del diritto romano, vengono indicati episodi, collettivi ed individuali, del comportamento delle donne nel sociale e nel privato, evidenziando quanto la psicologia femminile sia stata sistematicamente alterata dall’ “angolazione” maschile.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lucio Pugliese Editore |
---|---|
Codice | Lucio Pugliese Editore |
Lucio Pugliese editore via Menabrea, 3 c 50136 - Firenze tel. 055/690205 fax 055/690204 Vai alla scheda editore >
accorta studiosa della civiltà romana, eccellente ricercatrice dell’aspetto storico-sociale delle donne. Insignita di prestigiosi premi ed alti riconoscimenti (Le Donne di Roma Antica, Vita Quotidiana di Roma Antica, Immagini e Storie della Montagna, Il Picchio blu, Donne Dossier, Ipazia, scienziata massacrata dal clero e le altre). Vai alla scheda autore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione