Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 200
Formato: 17x24
Questo numero racchiude gli atti della Giornata di studio Libri e lettori verso l’Italia unita svoltasi a Palazzo Strozzi, Firenze, il 22 aprile 2010:
Premessa, Gloria Manghetti
Saluti, Chiara Silla
Daniel Roche, Sociabilité et espace public. XVIIe -XVIIIe siècles
Laura Desideri, Libri e giornali «da consultarsi»: i primi elenchi di Giovan Pietro Vieusseux (1820-1821)
Monica Pacini, Viaggiatori-lettori a Firenze prima e dopo l’Unità
Maria Iolanda Palazzolo, La politica degli acquisti librari da Gian Pietro a Eugenio Vieusseux
Sara Mori, «Ecco i libri che potrebbero servire alla mia Biblioteca»: Vieusseux e la sua rete di fornitori (1822-1840)
Chiara De Vecchis, Biblioteche e Gabinetti di lettura nelle guide alla città di Firenze
Appendice
Enrico Buonincontro, Madame Hombert: da femme de chambre ad albergatrice nella Firenze granducale
Luoghi e soggetti di una nuova sociabilità urbana: dai Gabinetti di lettura alle guide turistiche (tavola rotonda a cura di Simonetta Soldani)
Interventi di Renato Pasta, Simonetta Soldani, Gianluca Albergoni, Neil Harris
Fonti (a cura di Laura Desideri)
I primi elenchi di libri e giornali compilati da Giovan Pietro Vieusseux (1820-1821)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1008-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione